50
Years
/globale
694
Projects
/premi
131
Awards







/ Vision
Situata a Padova, nel nord-est d’Italia, Favaretto&Partners, fondata nel 1973 dall’Arch. Paolo Favaretto, ha cinquant’anni di storia nei settori del design industriale, del prodotto, dell’arredamento, dell’illuminazione, dell’art direction e della consulenza.
Anticipare le tendenze per cogliere le opportunità offerte dal mercato globale. L’approccio multidisciplinare, frutto del nostro know-how, crea sviluppo e business industriale di respiro internazionale. La creatività accompagna tutto il percorso produttivo. La ricerca di soluzioni innovative e l’attenzione alla circolarità dei prodotti, così come lo sguardo sostenibile proiettato al futuro, sono i tratti che ci distinguono.
Questo è il nostro modo di interpretare il design industriale, un metodo di lavoro che ci permette di fare la differenza.




/ Consulenza
Progettazione a 360° del prodotto industriale e degli spazi di interni.
Art direction e business development.
Un approccio win win con i nostri clienti.

/ Sviluppo prodotto
Realizzazione di modelli e prototipi in vari materiali e con l’ausilio di tecnologie diverse, allo scopo di visualizzare e verificare il progetto, intervenendo rapidamente con modifiche, integrazioni o perfezionamenti.

/ Engineering
Ingegnerizzazione del prodotto e assistenza in tutti gli aspetti della sua industrializzazione, con l’obiettivo di razionalizzare e ottimizzare il processo produttivo. Una fase sviluppata insieme all’azienda per esaminare i costi di investimento e di produzione, arrivando alla definizione del prezzo di vendita del prodotto stesso.

/ Art Direction
Favaretto&Partners svolge attività di consulenza a supporto delle imprese, grazie a numerosi anni di esperienza e pratica nel settore, a un patrimonio di conoscenze maturate in molteplici ambiti sia in Italia che all’estero e in particolare alla capacità di trasferire know-how da un settore all’altro. L’intervento può riguardare la pianificazione, gli aspetti strategici e tecnici della produzione, l’innovazione tecnologica, fino all’individuazione e all’incremento di nuove aree di mercato.
