Come possiamo aiutarti?

    Accetto la Privacy Policy di Riello5 s.a.s.

    Autorizzo Riello5 s.a.s. al trattamento dati per usi commerciali.
    ACCONSENTONON ACCONSENTO

    /esperienza

    50

    Years

    /globale

    694

    Projects

    /premi

    131

    Awards

    / Vision

    Situata a Padova, nel nord-est d’Italia, Favaretto&Partners, fondata nel 1973 dall’Arch. Paolo Favaretto, ha cinquant’anni di storia nei settori del design industriale, del prodotto, dell’arredamento, dell’illuminazione, dell’art direction e della consulenza.

    Anticipare le tendenze per cogliere le opportunità offerte dal mercato globale. L’approccio multidisciplinare, frutto del nostro know-how, crea sviluppo e business industriale di respiro internazionale. La creatività accompagna tutto il percorso produttivo. La ricerca di soluzioni innovative e l’attenzione alla circolarità dei prodotti, così come lo sguardo sostenibile proiettato al futuro, sono i tratti che ci distinguono.
    Questo è il nostro modo di interpretare il design industriale, un metodo di lavoro che ci permette di fare la differenza.

    / Consulenza

    Progettazione a 360° del prodotto industriale e degli spazi di interni.
    Art direction e business development.
    Un approccio win win con i nostri clienti.

    / Sviluppo prodotto

    Realizzazione di modelli e prototipi in vari materiali e con l’ausilio di tecnologie diverse, allo scopo di visualizzare e verificare il progetto, intervenendo rapidamente con modifiche, integrazioni o perfezionamenti.

    / Engineering

    Ingegnerizzazione del prodotto e assistenza in tutti gli aspetti della sua industrializzazione, con l’obiettivo di razionalizzare e ottimizzare il processo produttivo. Una fase sviluppata insieme all’azienda per esaminare i costi di investimento e di produzione, arrivando alla definizione del prezzo di vendita del prodotto stesso.

    / Art Direction

    Favaretto&Partners svolge attività di consulenza a supporto delle imprese, grazie a numerosi anni di esperienza e pratica nel settore, a un patrimonio di conoscenze maturate in molteplici ambiti sia in Italia che all’estero e in particolare alla capacità di trasferire know-how da un settore all’altro. L’intervento può riguardare la pianificazione, gli aspetti strategici e tecnici della produzione, l’innovazione tecnologica, fino all’individuazione e all’incremento di nuove aree di mercato.

    1973

    Il neolaureato architetto Paolo Favaretto inizia la sua attività come Studio Favaretto.

    Lo stesso anno Paolo Favaretto progetta la sedia Agorà, ancora oggi in produzione.

    1980

    Inizia la collaborazione con il primo cliente straniero.

    1986

    Paolo Favaretto riceve il premio internazionale Product Design Award dell'Institute of Business Designers USA per Powerbeam Desk, primo esempio di scrivania con trave estrusa portante e cablata.

    Nei primi anni del secolo aumentano le collaborazioni nazionali e internazionali.

    2009

    Il designer Francesco Favaretto, dopo aver lavorato in Canada, rientra in Italia e decide di far squadra con il padre dando vita allo studio Favaretto&Partners.

    Favaretto&Partners apre una partnership a Toronto e Shanghai, nominando il primo respondabile in loco.

    2015

    Nel corso dell'anno lo Studio viene insignito di 13 premi internazionali, che portano il totale storico a ben 79 riconoscimenti.

    2018

    Favaretto&Partners festeggia i 45 anni dello studio.

    • 2022
    • RED DOT Design Award per “PLIS”
    • German Design Award WINNER per “LUCREZIA”
    • German Design Award WINNER per “FRESCO DESK”
    • German Design Award SPECIAL per “FRESCO CHAIR”
    • BIG SEE Product Design Awards per “MATILDA”
    • BIG SEE Product Design Awards per “TRACK”
    • 2021
    • IF Design Award per “NUTA”
    • BIG SEE Product Design Awards per “LEVANTE”
    • BIG SEE Product Design Awards per “CHICK”
    • German Design Award WINNER per “D-SERIES”
    • German Design Award SPECIAL per “PLIS”
    • German Design Award SPECIAL per “D3”
    • 2020
    • Archiproducts Design Awards Winner per “JUBE LT”
    • Archiproducts Design Awards Winner per “NUTA”
    • Good Design Award per “PLIS”
    • Good Design Award per “D-SERIES”
    • Good Design Award per “NUTA”
    • German Design Award WINNER per il divano “ANGUS”
    • Iconic Awards Interior Innovative SELECTION per “ GIGA”
    • 2019
    • Good Design Award per la poltrona “CUCARACHA”
    • IF Design Award per la lampada “JUBE”
    • IF Design Award per “SAMU”
    • IF Design Award per la poltrona “HAMMER”
    • German Design Award WINNER per la lampada “SATA”
    • 2018
    • Best of Neocon Silver Award per la sedia “IO CHAIR”
    • Best of Neocon Silver Award per la sedia “TRENCH”
    • Silver A’ Design Award per “SAMU”
    • Red Dot Design Award per la poltrona “HAMMER”
    • Red Dot Design Award per la lampada “SATA”
    • German Design Award Menzione Speciale per la sedia “TONDINA POP”
    • 2017
    • Interior Design HIP Award per “RIBELLE”
    • Good Design Award per il sistema “NOS”
    • Good Design Award per la sedia “RIBELLE”
    • Good Design Award per la poltrona “HAMMER”
    • Good Design Award per la lampada “SATA”
    • Design Index ADI per la sedia “ITALIA”
    • Gold Idea Design Award per la lampada “FLOW”
    • Iconic Awards Interior Innovation SELECTION per la sedia “FORCOLA”
    • 2016
    • Interior Design HIP Award per “ISIDORO&ISIDORA”
    • Interior Design HIP Award “BEST PRODUCT DESIGN STUDIO”
    • Good Design Award per la sedia “HELIX”
    • Good Design Award per il divano “PLACE”
    • FX Awards Selezione per il divano “PLACE”
    • Red Dot Design Award per la sedia “TAB”
    • Red Dot Design Award per la sedia “ISIDORA”
    • Iconic Awards Interior Innovation WINNER per la sedia e sgabello “ISIDORO & ISIDORA”
    • Iconic Awards Interior Innovation SELECTION per la poltroncina “CHOPPY”
    • Iconic Awards Interior Innovation SELECTION per la mensola modulare “FISHBONE”
    • 2015
    • Good Design Award per la sedia e sgabello “ISIDORO & ISIDORA”
    • Good Design Award per la sedia “TONDINA”
    • Good Design Award per la libreria “IN-FILA”
    • Good Design Award for “TAB” chair
    • Good Design Award per la mensola modulare “FISHBONE”
    • Grandesign Etico International Award per la sedia “PRIMA”
    • Grandesign Etico International Award per la lampada “TREPAI”
    • Grandesign Etico International Award per la libreria modulare “DOMINO”
    • Grandesign Etico International Award per la mensola modulare “FISHBONE”
    • Menzione speciale German Design Award per la poltroncina “CHEVALET”
    • Menzione speciale alla Tecnologia Young&Design per la sedia “ISIDORO & ISIDORA”
    • Menzione d’onore German Design Award per la sedia “SLOT”
    • Menzione d’onore Red Dot Design Award per “ PIG ”
    • 2014
    • Good Design Award per la poltroncina “CHEVALET”
    • Ciff Silver Awards per “PIG”
    • Interior Innovation Award per la poltroncina “CHEVALET”
    • 2013
    • Good Design Award per la sedia “SLOT CHAIR”
    • Good Design Award per “SLOT STOOL”
    • Menzione d’onore Young & Design Awards per la sedia “MORE”
    • Interior Innovation Award per la sedia “MORE”
    • 2012
    • Good Design Award per “LAYER UPGRADE”
    • The Middle East Office Awards per “ MAREA ”
    • Menzione d’onore Young & Design Awards per lo sgabello “BENDING”
    • Red Dot Design Award per “MAREA”
    • 2011
    • Good Design Award per “PANCA”
    • Menzione d’onore The Middle East Office Awards per “PANCA”
    • Menzione d’onore The Middle East Office Awards per la sedia “BASILISSA”
    • 2010
    • Menzione d’onore Young & Design Awards per la sedia “RA”
    • Grandesign Etico International Award per il tavolo “FAVO”
    • Selezionato per la 19th Biennial of Industrial Design – Ljubljana per la sedia operativa “System 39″
    • 2009
    • Good Design Award per la libreria “MARCIANA”
    • Good Design Award per la scrivania “ORIGAMI”
    • 2008
    • Menzione d’onore per il Premio Gran Design Etico per la campagna pubblicitaria di Guialmi
    • Grandesign Etico International Award per la libreria “MARCIANA”
    • Recommendation for the Compasso d’Oro per la sedia “VENEZIA”
    • 2007
    • Design Index ADI per “COLONNINA S.O.S.”
    • Design Index ADI per la sedia “VENEZIA”
    • 2006
    • Selezione per la 19th Biennial of Industrial Design – Ljubljana per la sedia operativa “SYSTEM 39″
    • Selezione per la 19th Biennial of Industrial Design – Ljubljana per la sedia “VENEZIA”
    • Selezione per la 19th Biennial of Industrial Design – Ljubljana per lo sgabello “BISANZIO”
    • Selezione per la 19th Biennial of Industrial Design – Ljubljana per la sedia “BASILISSA”
    • Selezione per la 20th Biennial of Industrial Design – Ljubljana per la lampada “K-LONG”
    • Premio “Villa Sandi” per “DELICANTER”
    • 2004
    • Selezione per la 19th Biennial of Industrial Design – Ljubljana per la sccrivania “LAYER”
    • Selezione per la 19th Biennial of Industrial Design – Ljubljana per la lampada “BESIDE”
    • Selezione per la 19th Biennial of Industrial Design – Ljubljana per la sedia “UNIQA”
    • 2003
    • Design Index ADI per la sedia “UNIQA”
    • 2000
    • Tan Expo award for the coffin project
    • Design Index ADI per “LIGHT and LIGHT”
    • 1999
    • Design Index ADI per “DELICANTER”
    • 1998
    • Selezione per la 16th Biennial of Industrial Design – Ljubljana – la sedia “AUREA”
    • Design Index ADI per la sedia “ISSIMA”
    • 1996
    • Shortlisted for “I Progettisti del Triveneto” for “MONSTRANCE”
    • Shortlisted for “I Progettisti del Triveneto” for “REFLEX” chair
    • Shortlisted for “I Progettisti del Triveneto” for “DOLLY” golf car
    • Shortlisted for “I Progettisti del Triveneto” for “AGORA’” Chair
    • Shortlisted for the 15th Biennial of Industrial Design – Ljubljana – for “MUSA” conference chair
    • Shortlisted for the 15th Biennial of Industrial Design – Ljubljana – for “ISSIMA” chair
    • Shortlisted for the 15th Biennial of Industrial Design – Ljubljana – for “DOLLY” golf car
    • Award “KOINE’” for church furniture
    • 1995
    • Promosedia “Top ten” for “BEA” chair
    • Good Design in Japan “Best in Show” for “DAMA” conference chair
    • Good Design in Japan for “DIVA” conference chair
    • Good Design in Japan for “DAMA” conference chair
    • 1992
    • Shortlisted for the 13th Biennial of Industrial Design – Ljubljana – for “REFLEX” and “FORCOLA” chairs
    • 1991
    • ADI”Tecnhotel “5 star” Award for “FORCOLA” chair
    • Office Design for “ASSISA OPERATIVA” chair
    • Shortlisted for the Compasso d’Oro for “FORCOLA” chair
    • 1989
    • Roscoe Award – U.S.A. for “ASSISA” chair
    • Good Design in Korea for “PRIMA” chair
    • Office Design for “ASSISA” chair
    • Shortlisted for the Compasso d’Oro for “ASSISA” chair
    • 1988
    • Shortlisted for Triveneto Design for “ASSISA” chair
    • Roscoe Award – U.S.A. for “REFLEX” chair
    • ADI/TECNHOTEL “5 Star” Award for “ARETUSA” chair
    • 1987
    • ADI/TECNHOTEL “5 Star” Award for “PASET” collection
    • 1984
    • Canadian Government shortlist for Best Canadian Production for “Business Seating”
    • Canadian Government shortlist for Best Canadian Production for “POWERBEAM DESK”
    • 1983
    • Institute of Business Designers Award – U.S.A for “POWERBEAM DESK”

    PAOLO FAVARETTO / FONDATORE

    Paolo Favaretto è nato a Padova nel 1950 e si è laureato in Architettura all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, IUAV, dove ha frequentato le lezioni del professor Carlo Scarpa.
    Dopo la laurea ha subito intrapreso la libera professione e nel 1973 ha fondato lo studio che porta il suo nome.
    Attivo come designer e consulente per l’industria, ha collaborato con prestigiose aziende italiane ed estere, ottenendo importanti premi e riconoscimenti.

    È past president della Delegazione Veneto e Trentino Alto Adige dell’ADI-Associazione per il Disegno Industriale, è stato fondatore e presidente dell’IIDD-Istituto Italiano Design Disabilità (ora DFA-Design for All) e membro del direttivo DFA EUROPA e attualmente rappresenta l’ADI al BEDA-Bureau of European Design Associations. Ha fatto inoltre parte del comitato scientifico del progetto europeo IDIA-Inclusive Design and Intelligent Technology for Accessible Workplaces.
    Tiene conferenze e lezioni presso università e istituti di design internazionali, tra cui i corsi di Laurea in Disegno Industriale del Politecnico di Milano e dello IUAV di Venezia, Scuola Italiana di Design di Padova, National College of Art and Design di Dublino, Consorzio Universitario per gli Studi di Organizzazione Aziendale (CUOA) a Vicenza.
    Molti dei suoi lavori sono stati pubblicati in libri di design e nelle più importanti riviste specializzate.

    Nel 2007 è uscita la sua monografia “Paolo Favaretto, industrial designer” edita da Il Poligrafo, realizzata dal critico e docente Alberto Bassi.
    Nel 2013 ha festeggiato quarant’anni di attività e il Comune di Padova, come tributo al suo lavoro, gli ha dedicato una mostra personale: – 40X40 Paolo Favaretto gli anni del design –
    In occasione dell’evento è stata pubblicata, da Mondadori Electa, una nuova monografia dello stesso titolo della mostra, con la prefazione dello storico dell’arte e scrittore Philippe Daverio.

    FRANCESCO FAVARETTO / CREATIVE DIRECTOR

    Francesco Favaretto è nato nel 1983 a Padova, Italia e si è laureato in Disegno Industriale presso l’Università IUAV di Venezia nel 2006.
    Francesco è il figlio dell’Arch. Paolo Favaretto, fondatore dello Studio Favaretto nel 1973. Già negli anni ’80 lo Studio è stato uno dei primi in Italia a intrattenere rapporti d’affari all’estero, collaborando con prestigiose aziende del Nord America, Europa e Asia.
    Nel 2009, con l’ingresso di Francesco Favaretto lo Studio Favaretto diviene Favaretto & Partners Design Studio, e dal 2015 con il ruolo di Direttore Creativo, le attività dello Studio si sono ulteriormente ampliate e ora coprono diversi ambiti del design, dall’industrial design all’arredamento, dal tangibile al digitale.